CURRICULUM
VITAE
direttore artistico
Roberto TOMAELLO, attore e formatore teatrale.
Buona conoscenza della lingua e della cultura francese.
Conoscenza scolastica delle lingue inglese e tedesca.
Dopo il liceo classico e il seminario di studi teatrali del Teatro Stabile
di Genova frequenta a Milano l’Accademia dei Filodrammatici, la Civica
Scuola d’Arte Drammatica “Paolo Grassi” e la scuola di Direzione
Aziendale dell’Università Bocconi; a Firenze la Bottega Teatrale;
a Roma la Scuola di Management della L.U.I.S.S. “Guido Carli”.
Si forma professionalmente a contatto (tra gli altri) con Luigi Brian, Eugenio
Buonaccorsi, Adolfo Celi, Graziella Corsinovi, Teresita Fabris, Vittorio Gassman,
Giorgio Guazzotti, Otomar Krejca, Giuliana Manganelli, Asa Marcusson, Alfredo
Mazzone, Alvaro Piccardi, Gabriella Ravazzi, Tino Schirinzi, Cesare Zavattini.
Lavora per il Teatro di Calabria, l’Istituto Nazionale del Dramma Antico
di Siracusa, il Teatro Popolare “La Contrada” di Trieste, il Teatro
di Toscana, il Teatro Carlo Felice di Genova.
Nel 1981 partecipa alla costituzione del “Teatro dell'Ateneo di Genova”
(oggi “Teatro Ateneo”), per il quale promuove percorsi specifici
di ricerca e creazione scenica in riferimento al teatro classico e a quello
contemporaneo, rivestendo la funzione di direttore artistico e risultando
tra i principali realizzatori di buona parte delle iniziative.